
Dal parcheggio si scende x alcune decine di metri verso Monterosso per poi imboccare il sentiero a dx che attraversando alcuni prati arriva ad una cappella. Da qui’ si seguono le indicazioni (palina e tacche) per Pilone Stella. Il sentiero si snoda nei boschi sulle pendici della nostra meta.Arrivati a quota 1150 circa si lascia il sentiero e si sale a vista la ripida costa arrivando sul punto più alto dove è fissata una piccola croce. Discesa sull’altro lato fino a ritrovare il sentiero che attraversa la diruta borgata Varra e arriva alla Borgata Damian su asfalto. Da quì si segue la sterrata che sale al pilone e si scende sull’altro versante fino ad incrociare la strada asfaltata che scende a Monterosso.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Alpe (l’) o Alpe di Rittana da Monterosso Grana, anello

Ula (Rocca dell’) da Monterosso Grana

Cuguioun (Monte) e Roccia Balmarossa da Monterosso Grana, anello

Coumboscuro (Vallone) da Monterosso Grana, anello sul sentiero La Curnis
Ruera (Monte) da San Pietro di Monterosso Grana, anello per Riosecco e Ruera

Pergo Piccola (Rocca), Rocca Pergo Grossa, Monte Prapian da Santa Lucia

Ribè (Monte) da Pradleves

Ribè (Monte) da Frise

Freura (Punta) da Pradleves

Mezzogiorno (Punta di) e Monte Cauri da Pradleves

Servizi


Aquila nera Ristorante
Monterosso Grana
Aquila Nera Ristorante
Monterosso Grana
Lou Porti Ristorante
Monterosso Grana
Baffo D’oro Ristorante
Monterosso Grana
La Meiro di Choco B&B
Monterosso grana
Tre verghe d’oro Albergo
Pradleves
La Pace Locanda del Castelmagno Albergo
Pradleves
Del castello Ristorante
Montemale di Cuneo