
Dalla sbarra che d’inverno chiude la strada per Terme di Valdieri si prosegue per circa 1 Km fino al cartello che ci indica il ponte della Vagliotta e il sentiero che sale al Bivacco Barbero inoltrandosi in una faggeta fino a sbucare, dopo vari attraversamenti del torrente, alla spianata del Gias della Vagliotta (1595 m).
Dal Gias si prosegue in direzione SE per un tratto poi si sale a sinistra e passando per tratti di pendio ripidi ci si porta alla base di un bel canale altrettanto ripido alla base della parete Nord della Cima della Vagliotta.
Si raggiunge la sommità del Passo Barra della Vagliotta (2420m) dove si tolgono gli sci e si sale a sinistra per circa 100 metri di dislivello dove poi inizia una lunga cresta che ci porta alla cima del Lausetto.
Discesa per lo stesso itinerario oppure lungo il versante SO (OSA).
- Bibliografia:
- J.Charles Campana. Blu. Alpi liguri, marittime, alpes de provence. N° 31
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Drouveron del Matto (Colletto) da Sant’Anna
Latous (Cima del) da Sant’Anna, giro della Cima del Latous

Ugliengo Nanni (Cima) da Sant’Anna

Ventabren (Monte) da Sant’Anna per la Valle della Meris
Gorgia Cagna (Cima) da Sant’Anna

Paur (Rocca la) da Sant’Anna, giro per il Colle della Valletta

Ciapous (Passo di) da Sant’Anna
Bourel (Monte) da Sant’Anna

Latous (Cima del) da Sant’Anna

Merqua (Monte) da Sant’Anna
Servizi


Livio Bianco Rifugio
Valdieri
Bateur Ristorante
Valdieri
Balma Meris Rifugio
Valdieri
Buzzi Rifugio
Valdieri
Turismo Albergo
Valdieri
Sci club festiona Ristorante
Demonte
Valle gesso Campeggio
Entracque
Valasco Rifugio
Valdieri