
Seguire il sentiero 1 fino a raggiungere il bivacco (per dettagli guardare la descrizione apposita su gulliver), di qui seguire la traccia che dopo aver superato un alpeggio inizia a salire fino al Lago Lungo. A tre quarti di lago si incontra un bivio mal segnalato: a sinistra il colle di Leppe a destra i sentieri per gli altri colli. Seguire a destra alcune pietre con frecce senza farsi fuorviare da ometti (e a volte frecce) che indicano percorsi differenti. Arrivati al Lago superiore, attraversare il torrente e seguendo i molti ometti aggirarlo verso SW. Salire sulle grandi pietraie per grandi massi e tracce di sentiero, a 2830m si incontra un bivio: a dx il Colle Arbolle, a sx il Col des Laures. Continuare a salire verso l’ormai in vista colle che si raggiunge con un ultimo strappo. Discesa per lo stesso itinerario o creando anelli con i molti sentieri della zona.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Salè (Becca di) da Grand Brissogne per il Bivacco Menabreaz e Colle di Salé

Leppe (Punta di) da Grand Brissogne per il Bivacco Menabreaz e Colle di Leppe

Emilius (Monte) da Grand Brissogne per il Vallone di Laures

Laures (Laghi di) e Bivacco Menabreaz da Grand Brissogne per il Vallone di Laures

Tre Cappuccini (Colle dei) da Grand Brissogne, giro del Monte Emilius

Ponteilles (Alpe di) da Grand Pollein
Trois Villes (Frazione) da Quart, anello per la Cappella del Beato Emerico

Fana (Croce di) dal Castello di Quartper il Col Cornet

Selva Plana da Chez Rey, anello per Cheariou

Tsaat a l’Etsena da Prayon per il Colle di Fana
