







Dalla Forcella dei Campanili prendere l’evidente traccia che sale alle Torri occidentali del Latemar. Lungo un sistema di cenge si traversa alti il versante meridionale del settore centrale del Latemar , passando dalla Forcella Diamantidi all’inclinato ghiaione che caratterizza il versante sud del Cimon del Latemar (Possibilità di salita,consigliato A/R h.1.00)
Si prosegue la ferrata con percorso più vario arrivando ad una discesa su pioli in una spaccatura di un canalone per poi risalire in breve portandosi in vista del Biv. M.Rigatti2620mt. raggiungibile scendendo gli ultimi metri di cavo attrezzato.
Dal bivacco possibilità di salire in h.0.40 allo Schenon 2800mt. ottimo belvedere.
Per il ritorno al Rif.Torre di Pisa o al Biv.A.Sief , dal Biv.M.Rigatti si segue il sentiero n°18 che traversa più in basso quasi parallelo alla ferrata alla base delle Torri del Latemar, arrivando così alla Forcella dei Campanili dove ci si congiunge al sentiero n°516.
- Cartografia:
- Meridiani montagne Latemar e Val di Fiemme
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Roda di Vael – Via Ferrata

Masarè (Cresta del) Via Ferrata

Catinaccio d’Antermoia traversata Ferrata Ovest e Est

Laussa (Pas de) Via Ferrata delle Scalette

Santner (Passo) da Rifugio Fronza, ferrata per rif. Santer, rif. Re Alberto e Porte Negre

Bombasel (Castel del) Ferrate Vertigo e Highway

Làtemar (Cimon del) Ferrata dei Campanili

Sass delle Dodici Franco Gadotti

Terrarossa (Cima) Ferrata Massimiliano
Terrarossa (Denti di) Via Ferrata Massimiliano
Servizi
