
Lasciata l’auto lungo la strada del Passo San Pellegrino prendi la carrozzabile che sale verso monte e seguila tenendo la destra al primo bivio. Intorno a 1.500 mt di quota la strada attraversa la pista di sci ma continua nel bosco. Arrivato a 1.680 metri teni la sinistra e sali seguendo le indicazioni del rifugio Passo Lusia. La strada sale nel bosco con pendenza costante, attraversa un pianoro con tre belle baite ed esce dal bosco al Passo Lusia (2.000 metri). Da lì la traccia di salita piega verso sinistra (direzione Est) e segue l’ampio pendio che costeggia la pista di sci fino alla Cima Lasté. Volendo, puoi ignorare la Cima Lasté e continuare a salire ancora un centinaio di metri lungo un falsopiano che porta a una sommità senza nome (per lo meno per me) intorno ai 2.480 metri.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Gronton (Cima) dal rifugio Negritella

Ciampac (Col de) Quota 2291 da SP per Passo Carezza

Coronelle da Vigo di Fassa

Cornon per la Forcella Piccola del Latemar

Cigolade (Passo della) da Ciampedie

Ciampac (Cima di) traversata dal Passo di Costalunga a Tamion
Undici (Cima) dalla Valle dei Monzoni

Vallaccia (Punta) dalla Valle di San Nicolò

Pecòl (Monte) dalla Valle dei Monzoni

Palacia (Sella) da Pozza di Fassa, anello Val Monzoni – Valle di San Nicolò

Servizi
