
Da cervière proseguire lungo una pista per sci da fondo per 15 minuti circa,poi risalire lungo il largo ed evidente conoide che dà accesso al canale nord.Arrivati ad una evidente cengia che fà da strozzatura al canale risalirla sulla destra per passaggi di misto II/III (50°55°);quindi portarsi nuovamente nel canale con un traverso verso sinistra e continuare a seguire la linea principale del canale che negli ultimi 200m devia verso destra su di una rampa che in fine conduce su di una cresta;da quì seguire un canalino che con esposizione nord-ovest conduce poco sotto la vetta.
Con neve abbondante si può risalire il canale sci ai piedi fino alla cengia;successivamente le pendenze sono pressochè costanti e si aggirano sui 40°-45°con dei passaggi a 50°(fatta esclusione per la cengia che si potrebbe scendere sci ai piedi ma solo con neve stabile e abbondante).
- Cartografia:
- 3536OT ASF10
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lasseron (le) Ravine de la Pinatelle

Beaudouis (Pic de) Couloir Nord
Janus (le) Parete Ovest
Janus (le) Canale Sud-Est

Chenaillet (le) bastionata Ovest Canale Centrale

Malapas o Marapa (Rochers de) da Montgenevre

Chaberton (Monte) Parete S/SO – Combinazione Vincente

Portiola (Pointe de la) versante O/SO

Chalanche Ronde da Monginevro, anelloper il pas du Curè e il col des trois frère mineurs

Chaberton (Monte) Parete Est
