
Da Besmorello salire al rif. Migliorero. Subito dopo il rifugio salire a sinistra l’ampio vallone Alpette Superiore fino a quota 2250 m ca. dove si biforca. Continuando nella direzione principale si arriverebbe al passo di Laroussa, prendere invece a destra un più ripido pendio che immette nella selvaggia conca del vallone di Laroussa, che ospita il lago omonimo (2438 m).
Lasciato a sinistra il lago si continua fin quasi a raggiungere il fondo del vallone dove in alto spicca la punta Gioffredo. Risalire un ultimo pendio verso destra (direzione nord ovest) che porta a quota 2750 ca., ai piedi della bella e rocciosa cresta nord nord-est della punta Gioffredo che scende in direzione della più modesta punta del Làus.
- Cartografia:
- IGC valli Maira-Grana-Stura
- Bibliografia:
- Vedi parzialmente itinerario n 52 Vol. 1 J.C.Campana
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Saletta (Monte) quota 2450 m da Besmorello

Corborant (Cima di) da Besmorello

Ischiator (Becco Alto d’) da Besmorello

Costabella del Piz (Testa della) Canale E

Rostagno (Becco di) da Besmorello, Canale Sud

Seita (Monte) quota 2505 m da Besmorello

Saletta (Colle) da Besmorello
Schiatau (Monte) da Besmorello per il versante S/SE
Rostagno (Passo di) da Besmorello

Laroussa (Passo di) da Besmorello

Servizi


Chalet dell’Ischiator Albergo
Vinadio
La Tana della Marmotta Ristorante
Vinadio
Occitana Albergo
Vinadio
Strepeis Albergo
Vinadio
Laus Rifugio
Vinadio
Dahu de Sabarnui Rifugio
Vinadio
Radici B&B
Sambuco
La meridiana Ristorante
Sambuco