
Ottimo punto panoramico.
Da Domodossola raggiungere Crevoladossola e Montecrestese. Dal paese imboccare la rotabile che risale la valle del Torrente Isorno fino ad Altoggio dove, all’inizio del villaggio, si imbocca la stretta rotabile asfaltata sulla sinistra, che si segue fino al Santuario della Madonna di S. Luca, dove si può parcheggiare.
Dal Santuario seguire la strada, utilizzando le scorciatoie segnalate, passando per l’Alpe Coipo. Poco dopo una serie di cartelli indicatori posti in prossimità di un tornante, all’altezza di un’altra curva si trova un palo metallico all’imbocco di un sentiero segnalato con le consuete tacche bainco rosse.
Il sentiero attraversa a mezza costa il versante della montagna sul lato Isorno e, con piacevole e panoramico percorso, raggiunge prima l’Alpe Corte di Fuori e poi l’Alpe Corte di Mezzo.
A questo punto abbandonare il sentiero principale ed innalzarsi sulla sinistra seguendo una traccia abbastanza evidente, seppure di scomoda percorrenza causa la vegetazione, che in breve porta alla bese di un ripido pendio erboso. Risalirlo su esile traccia fino a raggiungere la cresta sommitale.
Da qui volgere a destra (Nord) e, seguendo la larga dorsale, si raggiunge in pochi minuti l’ometto di vetta.
- Cartografia:
- IGC n°10
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bonasson Primo (Rifugio) da Agarina

Montecrestese, anello delle borgate

Baceno da Pontemaglio, Sbrinz Route

Loccia di Peve (Monte) o Paver da Masera

Navone (Monte) da Altoggio, anello

Andromia (Lago di) da Crevoladossola

Via del Mercato da Druogno a Masera

Crevoladossola, anello

Alom (Monte) da Ranco per Cima la Sella e Croce di Rovareccio
Larecchio (Lago di) da Alpe Prato, anello
