Le vie hanno un'altezza che varia da 20m a 35m, sono ben chiodate ed hanno catene alle soste con moschettone per la calata.
La falesia è formata da uno splendido calcare leggermente strapiombante a canne, buchi e piccole tacche. Le vie sono prevalentemente di continuità, con brevi passaggi secchi. Il posto merita sicuramente una visita: il periodo consigliato va da marzo a ottobre.
Si parcheggia in prossimità della curva su appositi spazi. Guardando l'entrata al lago per la pesca sportiva, sulla destra (sinistra orografica del canale), si trova una traccia di sentiero poco marcata. Si segue il sentiero per tutto il suo percorso fino ad arrivare alla falesia.
Elenco delle vie da destra a sinistra (nomi alla base):
1 Dottor Albi Mr Jack 6c
2 Vistamare 7a
3 Camera con vista 7b+
4 Non c’è trippa per gatti 8a
5 La mansarda 7a+
6 Mitico Andrea 6c
7 E dè 7a+
8 Opera prima 7b+
9 September moon 7c
10 Comitiva indecisa 6c+
11 Traveralbè 6b+
12 Canna stregata 7a
13 Mimì e cocò 7b
14 Cola vacca t.i.l.i.c.a. 7c
15 Sasso tuonante 7b
16 Il tiro di Marinella 7a
17 Bastardi dentro 6c+
18 O issa N.L.
19 Brina settembrina 6c
20 Il passero 7a
21 Tonzek 7b
22 Albetrax 7b
23 Settebibarrasettea 7b
24 Profumo d’estate 7b
25 Il baldo giovane 7c
26 Fuerza Miguel 7b
27 Il mago Silvan 7b
28 Il prof 7c
29 Il giovanotto 7b
30 Il capo 7a (6a+ alla prima catena)
31 La prima donna 7b+
32 Flic 7a/b
33 Floc 7b+
34 La svampita 7a+
35 Pimpinella 7a/b
36 La vetrinaia 7b
37 Senza etica 7b
38 Turbo sprint 7a+
39 Mitica Carlotta 6a+
- Cartografia:
- Alpi Apuane 101-102 Ed. Multigraphic
- Bibliografia:
- http://www.scuoladiarrampicatamuzzerone.it/Laguna.htm
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tambura (Monte) – Conti Nello (Rifugio, Falesia del)

Seravezza – Il Secondo (Falesia)

Sant’Anna di Stazzema – La Vela (Falesia)

Pruno – Torre di Belen (Falesia)
Forte dei Marmi (Rifugio, Falesia del) – settore Piripin
Setriana (Pilastri di) – Primo Pilastro (Falesia)

Fosdinovo – Gabellaccia (Falesia)

Piglionico – Le Rocchette (Falesia)

Montemarcello (Falesia di)

Scaffa (Grotte della, Falesia)
