Note
9.8Km
9.8Km
9.8Km
12.2Km
12.2Km
12.8Km
12.9Km
13.7Km
14.5Km
14.8Km
Un itinerario lungo e poco frequentato nell'ultima parte, molto bello e con un panorama stupendo dalla vetta. Si passa dal bosco di faggi, ai larici, ai pascoli d'alta quota, ai nevai (soprattutto in annate come questa) per finire ad arrampicare su roccia lichenosa.
Completo in tutti i sensi, solo per persone allenate e amanti della montagna vera e non commerciale.
Avvicinamento
Completo in tutti i sensi, solo per persone allenate e amanti della montagna vera e non commerciale.
l'accesso per l'alpe giavera in macchina è vietato a meno che non si possegga il permesso, pena eventuale multa.
- Bibliografia:
- Alberto Paleari - Le più belle vie di roccia dell'Ossola. Dal I al V grado
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
19/08/2012 VB, Formazza D+ 1700 m PD+ Nord
Biela (Pizzo) o Wandfluhhorn dal Passo della Forcolaccia per la cresta N

12/10/2023 VB, Formazza D+ 1650 m F+ Tutte
Stella (Pizzo) o Martschenspitz Cresta SO da Fondovalle

08/11/2015 VB, Formazza D+ 1950 m F Sud-Est
Giove (Monte) da Altillone per il versante SE

06/08/2016 VB, Formazza D+ 1730 m F Sud-Ovest
Fiorèra (Pizzo) da Valdo per il versante SW e la Bocchetta di Cazoli

20/08/2021 VB, Formazza D+ 1463 m F+ Varie
Arbola (Punta d’) Via Normale da Valdo per il Rifugio Margaroli

10/07/2022 VB, Santa Maria Maggiore D+ 1183 m AD- Nord
Crana (Pioda di) Cresta Nord integrale

22/08/2015 VB, Toceno D+ 1560 m F Sud-Ovest
Pezza Comune (Punta di) da Arvogno

05/08/2020 Vallemaggia, Cevio D+ 2350 m AD- Sud-Est
Basodino (Monte) Cresta S-SE

30/06/2013 VB, Toceno D+ 2000 m F Nord
Pezza Comune (Punta di) e Cima dei Casaletti traversata da Arvogno

14/09/2014 Vallemaggia, Cevio D+ 1417 m F+ Est
Basodino (Monte) dalla Capanna Basodino per la Via Normale Svizzera
