
Da Campello Monti (testata della Valle Stona, diramazione da Omegna – Lago d’Orta) si attraversa il paese, e si prende a salire lungo la bella mulattiera che si diparte dalla fine del paese stesso; si lascia sulla sinistra la diramazione per la Bocchetta Campello, e si risale un groppone giungendo alla prima spianata dell’Alpe Piana di Via.
Con lungo traverso verso destra, in leggera salita, si perviene alla successiva spianata dell’Alpe Capezzone, dalla quale con una ulteriore rampa si raggiunge il laghetto del Capezzone e il rifugetto privato Traglio sulle sue rive. Il lago si costeggia indifferentemente sui due lati, puntando poi al colletto leggermente alla destra sopra il laghetto, e lo si raggiunge per un cono detritico.
Da qui si svolta a sinistra e si risale la facile dorsale che in pochi minuti porta alla croce di vetta.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Capezzone (Monte) da Campello Monti

Usciolo (Punte dell’) e Cima Ravinella da Campello Monti

Altemberg (Cima) e Monte Capio da Campello Monti, anello
Capio (Monte) da Campello Monti, anello

Capezzone (Cima) da Campello Monti, anello per Cima Lago, Altemberg e Pizzo

Ravinella (Cima) da Campello Monti, anello per l’Alpe Fornale

Altemberg (Cima) da Campello Monti

Traglio Abele (Rifugio) da Campello Monti

Pizzo (Punta del) o Blatte da San Gottardo
Rondo (Cima di) da Rimella

Servizi

