Accesso: da Altdorf per il Klausenpass. Si parcheggia all’ultimo tornante sotto il passo, lato Urano, località Unter Balm (q. 1803). Per una stradina sterrata ad un alpeggio, poi per sentiero non molto marcato tra pascoli e rododendri alla Ruosalper Chulm (ore 1).
Da qui una buona traccia che parte alcuni metri prima dellla forcella si porta sotto le pareti della Chaserturm (la prima grande torre) e poi del Laged Windgallen, la cui parete principale, di forma leggermente concava, non si vede dalla Ruosalper Chulm.
All’attacco scritta in vernice verde e fix visibili (ore 1.30 da Unter Balm)
9 Lunghezze
L1: placca e tettino (40 m, 6b, 8 fix)
L2: svasatura e tettino (30 m, 6a, 5 fix)
L3: pilastro verticale molto bello (20 m, 6a+, 4 fix). sosta sulla cengia erbosa che spezza la parete
L4: tiro di trasferimento sulla cengia (20 m)
L5: muro verticale a buone prese (40 m, 6a, 7 fix)
L6: muri a goccette, tiro bellissimo (20 m, 6a+, 5 fix)
L7: obliquo a sinistra sotto i tetti, poi strapiombo e lama per arrivare in sosta (molto esposto, 30 m, 6b/6c, 8 fix)
L8: placca a liste, strapiombo e placca liscia di uscita con obbligatorio severo (40 m, 7a o 6b+/A0, 9 fix)
L9: in comune con la via Sudrippe, per uno strapiombo ben appigliato (20 m, 5c). Sosta su piattaforma con pietre instabili e libro di via.
Discesa: in doppia per la via di salita, soste su catene.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Klausen Pass Süd Pfeiler

Wiss Stockli, Parete Sud – Margrithli

Klausen Pass – Hinter Glatten Nirvana

Wiss Stockli – Mansalu

Cavardiras (Piz) 2964m Rico e Marcel

Chaiserstock, 2515 m Fantastika

Cavardiras (Piz) Cresta Sud
Grosser Mythen – Geisstock 1613 m Parete SE via Gruter-Anderruthi

Bockmattli Namenloser Turm Hohlenweg

Bockmattli Fohrenturm Nordwand Via Riffel-Schnyder
