
Si segue il sentiero n°16 per il rifugio degli Angeli.
Dopo il rifugio, con un lungo traverso raggiungere il vallone che conduce al Colle del Rutor (3.373 m), risalirlo interamente prendendo come riferimento i resti della vecchia capanna Deffeyes. Raggiunto il colle si scende sul pianoro superiore del Ghiacciaio del Rutor e si punta verso ovest al colle della Becca du Lac (attenzione la zona è crepacciata e sono disposti nel senso di marcia). Per un pendio nevoso si raggiunge il colle e poi si risale la facile cresta NE (nevosa ad inizio stagione, attenzione alle cornici in genere verso Est) di rocce rotte e si raggiunge la vetta, formata da alcuni blocchi.
Discesa: per la stessa via di salita.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rutor (Testa del) Cresta S/SE

Doravidi (Punte Nord e Sud) da Bonne

Rutor (Testa del) Via Normale da Bonne

Rutor (Testa del) Cresta SO

Tzaboc (Becca di) o Punta di Luetta da Valgrisenche

Grande Rousse, cima Sud da Usellieres per il versante NO

Lac (Becca du) dal colle della Sachere

Ormelune (Monte) da Surrier

Gran Becca du Mont Cresta Nord

Lac (Becca du) da Surier per il Lago di San Grato

Servizi


Le Vieux cartier Rifugio
Valgrisenche
La Tana delle Volpi Ristorante
Valgrisenche
Chalet de L’Epée Rifugio
Valgrisenche
Degli Angeli Rifugio
Valgrisenche
Grande Sassiere Albergo
Valgrisenche
Maison des Myrtilles Albergo
Valgrisenche
Paramont Albergo
Arvier
Mario Bezzi Rifugio
Valgrisenche