Parcheggiare nei pressi della Caserma della Guardia di Finanza.
Dalla caserma della Guardia di Finanza di Sella Nevea si rimonta un tratto della pista denominata dei Secchioni fin quando si scorge sulla destra una comoda mulattiera che si inoltra nel bosco (segnavia n.625) e che si segue. Si giunge infine nei pressi della Casera Cregnedùl di Sopra (ore 1.00). Si supera la malga iniziando a risalire l’ampio vallone fra radure e rara vegetazione prima.Poi si continua in terreno aperto , sfruttando una balza centrale fino a giungere ad un breve piano superiore. Si volge leggermente a sinistra e si affrontano i pendii sottostanti la forca sino ad una strettoia fra alcune rocce. Un po’ più ripidamente si risale il canale finale raggiungendo in breve la forca (ore 2.30).
Volendo osservare con vista spettacolare lo Jof Fuart,si può salire a piedi per roccette circa 50 metri sulla sx orografica.
Discesa:
Lungo l’itinerario di salita.
- Cartografia:
- Tabacco 019
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ursic (Sella) da Sella Nevea

Nabois (Sella) dal Versante Est

Carnizza (Forcella) dalla Val Saisera

Lavinal dell’Orso (Forcella) da Malga Saisera per la Spragna

Cacciatori (Cima) da Camporosso

Cocco (Monte) Dalla locanda Al Camoscio
Ratece (Forcella) dal Lago di Fusine
Lavina del Mangart (Forcella) dai laghi di Fusine
