Note
Storico
100m
3.9Km
5.2Km
5.3Km
5.4Km
5.4Km
5.5Km
5.5Km
5.6Km
5.9Km
spittatura S1
Avvicinamento
Lasciare la macchina alla diga di trombacco, l'attacco è vicino al ponte sotto la statua della Madonna. Calarsi fino in fondo per attaccare la via.
Descrizione
L1; tetto impegnativo con passo atletico,di 6b+ e uscita di placca appoggiata
L2; diedro/camino di 6a+ 6b tecnico e aereo, molto bello all’ uscita stare a dx . roccia friabile
L3; 3 tiro e ultimo, più facile degli altri ma attenzione alla roccia tipica Apuana!! 4+ .
chiodatori: Davide Bimbi e Cristian Del Checcolo
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
01/01/2018 LU, Gallicano 6b+, 6a+ obbl. Sud-Ovest
Scaffa (la) – Costellazione d’Orione

14/04/2019 LU, Fabbriche di Vergemoli 6a, 5c obbl. Sud-Est
Pania Verde – Via dei Fagiani

09/10/2022 LU, Molazzana 6a, 4 obbl. Sud-Est
Pania Secca, Pilastro SE – Via Montagna-Dellacasa

13/09/2018 LU, Molazzana 4, 4 obbl. Est
Pania Secca – Cresta Est

02/06/2022 LU, Fornovolasco 6a, 6a obbl., a1 Sud-Est
Pania Secca – Via dei Gallicanesi

30/05/2020 LU, Molazzana 4, 3 obbl. Nord-Est
Pania Secca – Cresta NE

21/07/2019 LU, Molazzana 4, 4 obbl. Nord-Est
Pania Secca, Parete NE – Spigolo del Checcolo

01/08/2017 LU, Molazzana 6a+, 5c obbl. Sud-Est
Pania Secca, Pilastro SE – Cordata del Cottolengo

31/10/2020 LU, Fabbriche di Vergemoli 4, 4 obbl. Sud-Est
Pania Secca – Cresta Gialunga integrale

18/10/2022 LU, Gallicano 5c, 5a obbl., a0 Ovest
Pania Secca, I° dente – Via dei Soci
