Note
700m
750m
Una via molto particolare sia per l'ambiente e per il tipo di scalata in placca e nel suggestivo grande diedro camino.Una volta superati i primi 10 m. del primo tiro, che appaiono alquanto repulsivi, la roccia migliora sempre più e anche la chiodatura diviene ottima a spit e chiodi.
Materiale: portare due corde da 60 m. 15 rinvii e alcuni friends medi, qualche cordino per allungare le protezioni ed evitare attriti.
Discesa in doppia: dalla S 7 gettare le corde leggermente a dx (faccia a monte) , passare qualche rinvio e giù fino alla S5 , da qui con 3 calate si è giù.
Via con difficoltà contenute, divertimento assicurato, merita un giro.
Avvicinamento
Materiale: portare due corde da 60 m. 15 rinvii e alcuni friends medi, qualche cordino per allungare le protezioni ed evitare attriti.
Discesa in doppia: dalla S 7 gettare le corde leggermente a dx (faccia a monte) , passare qualche rinvio e giù fino alla S5 , da qui con 3 calate si è giù.
Via con difficoltà contenute, divertimento assicurato, merita un giro.
Dal parcheggio di fronte al bar ristorante "LA CHIUSA" prendere la ciclabile verso sud, percorrerla per 10' , si incontrano delle staccionate metalliche sul ciglio sinistro che proteggono l'entrata di alcuni tunnel di scolo che passano sotto la SS 12, scavalcare quella in corrispondenza del grande diedro camino che si nota alzando lo sguardo verso la parete, entrare nel tunnel (lungo 30 m. ca.) e passare sotto SS 12 , si sbuca dall'altra parte proprio in corrispondenza dell'attacco (vecchia corda fissa).
Descrizione
L1 6a fessura con roccia così così poi a sinistra su bella placca alla sosta 30 m.
L2 6b placca ruvida e lavorata in obliquo a sinistra 30 m.
L3 6a in camino 30 m.
L4 5a in camino 25 m.
L5 6b+ in camino 20 m.
L6 6b dalla S5 traversare 5 m. a dx fino ad altri 2 fix e sostare li, bella placca con uscita a sx. 20 m.
L7 6b+ partenza leggermente strapiombante poi a sx in placca 30 m.
L8 5c tiro corto con roccia brutta da fare solo se si intende scendere a piedi.
- Bibliografia:
- Monte Baldo Rock
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
21/10/2017 VR, Brentino Belluno 6c, 6a+ obbl. Sud-Est
Cimo (Monte) – Sass de Mesdi Bruce Springsteen
700m
16/04/2022 VR, Brentino Belluno 7b, 6b obbl. Nord-Est
Cimo (Monte, Teng – Fuga dalla Gravità

25/03/2023 VR, Brentin 6a+, 6a obbl. Nord-Est
Turan (Parete del) – Cielo del Nord

05/11/2022 VR, Brentino Belluno 6b+, 6a obbl. Sud-Est
Castel Presina, Parete rossa – La regina del bosco
750m
26/02/2017 VR, Brentino Belluno 6c, 6a obbl. Nord-Est
Cimo (Monte) – Parete del Boomerang Mille e non piu mille
800m
23/02/2019 VR, Brentino Belluno 7a, 6a obbl. Nord-Est
Cimo (Monte) – Parete del Boomerang Babilonia
800m
25/03/2017 VR, Brentino Belluno 7b, 6a obbl. Est
Cimo (Monte) – Parete del Boomerang La mia rabbia
850m
28/09/2019 VR, Brentino Belluno 6c+, 6a+ obbl. Nord-Est
Cimo (Monte) – Parete del Boomerang Papaveri e coca
850m
01/05/2018 VR, Brentino Belluno 7a, 6b obbl. Nord-Est
Cimo (Monte) – Parete del Boomerang El mal de la piera
850m
05/10/2019 VR, Brentino Belluno 6c+, 5c obbl. Nord-Est
Cimo (Monte) – Boomerang Parassiti della pietra
900m