Da Susauna si sale in Val Susauna lungo la strada sterrata che sale all’Alp Funtauna 2192mt. Da qui con pendenze modeste si percorre la Val Funtauna e poi la Val dal Tschüvel fino a sbucare al poggio della Chamanna digl Kesch(Kesch Hütte) 2624mt. Dal rifugio si prendono le indicazioni per la Porta d’Es-cha, segnate con segni di vernice bianco azzurro che salgono sui macereti di morene verso il Vadret da Porchabella. Messo piede sul ghiacciaio lo si percorre in direzione S fin sotto la Porta d’Es-cha dove si piega a dx puntando alla fine del ghiacciaio sulle rocce dello sperone della cresta di NE. Prese le rocce si segue la labile traccia su sfasciumi e rade frecce rosse mettendo mano con divertente arrampicata su buona roccia a tratti attrezzata con spit, fino a raggiungere la panoramicissima cima.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Kesch Via Normale dall’Albula Pass

Üertsch (Piz) dal Pass d’Alvra per la Terrassas
Saliente (Pizzo) da Calcheira
Blaisun (Piz) Cresta Est

Palù (Piz) via Soresini

Palù (Piz) Sperone Bumiller
Cambrena (Piz) Naso di ghiaccio

Palù (Piz), cime Occidentale, Centrale, Orientale traversata Ovest – Est

Bernina (Piz) Biancograt

Roseg (Piz) Eselsgrat – Cresta NO
