
Dalla stazione della cabinovia di Kreuzboden risalire la stradina a centro valle che porta in direzione della evidente WeissmiesHutte.
Giunti al tornante sotto il rifugio (2600 circa) si nota a sinistra della strada un sentiero nelle praterie che imbocca il vallone sottostante l’evidente cima rocciosa dello Jegihorn.
Imboccare questo sentiero che segue il fondovalle per prati frammisti a pietre sparse fino a giungere ad un bivio con palina che indica la via per la cima. Sulle pietre vicine al bivio evidenti scritte “KS” (Klettersteig) per la ferrata diretta alla cima e “JH” (Jegihorn) per l’accesso escursionistico.
Dal bivio il sentiero risale per pietraie frammiste a prati il ripido versante S-E della montagna, al cospetto dell’imponente parete Sud (vie di arrampicata).
Si supera un breve canalino roccioso (passaggi di 1° grado) per immettersi sulle pietraie di grossi blocchi presenti sulla spalla est e da quì su terreno simile fino alla cima. Si utilizzano le mani talvolta per mantenere l’equilibrio su questo terreno, mai esposto, salvo sulla cima.
Traccia ideale nella pietraia segnalata con numerosi e grandi bolli di vernice bianca con riga blu.
- Cartografia:
- 1:30000 swisstopo Zermatt Saas Fee
- Bibliografia:
- -
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Mischabelhütte da Saas Fee

Britanniahütte da Saas Almagell

Sirwoltehorn dal Engeloch

Magehorn dal Bistinenpass per la Cresta Nord

Galehorn da Engiloch

Schilthorn da Engeloch, anello

Wyssbodehorn da Engiloch, anello

Chesselhornda Egga

Laggin Biwak da Simplon Dorf

Wenghorn da Simplon Dorf per il canale ESE

Servizi
