
Note
Storico
100m
150m
200m
600m
800m
950m
1.8Km
2Km
2.4Km
2.6Km
Bella cascata mista (roccia, ghiaccio)
Portare serie di dadi e friends fino al 3
Avvicinamento
Portare serie di dadi e friends fino al 3
La cascata si trova 50 mt a destra di Antares e l'accesso è lo stesso
Descrizione
Primo tiro di roccia e teppe con un passo delicato a metà ,un nuts incastrato a 10 mt indica la direzione di salita.30/35mt sosta su 2 nuts M4
Secondo tiro di ghiaccio molto bello 45/50mt W3+ Sosta su 2 nuts
Prima salita 9/01/2015 - Lodo Litro, Ezio Marlier
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
04/02/2023 AO, Valsavarenche 80 m II, 4 Sud
Valsavarenche – Antares (Cascata)

29/11/2023 AO, Valsavarenche 80 m II, 3 Nord
Valsavarenche – Mini Fleuve (Cascata)

19/01/2019 AO, Valsavarenche 100 m II, 2 Est
Valsavarenche – Teré (Cascata di)

02/02/2023 AO, Valsavarenche 60 m I, 1, M8 Nord-Ovest
Valsavarenche – I gufi sono morti (Dry)

25/02/2022 AO, Valsavarenche I, 1, M10 Nord
Valsavarenche – Grotta Haston (Falesia Dry)

05/03/2023 AO, Valsavarenche 200 m II, 2 Ovest
Valsavarenche – Grand Clapey (Cascata di)

13/02/2022 AO, Valsavarenche 60 m I, 3+, M7 Est
Valsavarenche – Valsabeach (Cascata)

22/02/2023 AO, Valsavarenche 40 m II, 4 Ovest
Pont Valsavarenche (Cascata di)

24/01/2019 AO, Valsavarenche 100 m II, 4+ Ovest
Pont Valsavarenche – Arbre Magique (Cascata)

13/02/2022 AO, Valsavarenche 25 m I, 4 Nord
Valsavarenche – Eaux Rousses (Falesia di ghiaccio)
