
Da Briançon (parte bassa del paese 1186 m), ci si dirige verso il centro del paese, fino a a deviare a destra seguendo indicazioni per Col de l’Izoard e Cervieres. Si inizia subito a salire con pendenza non difficile (5-7%). Si affronta poi un falsopiano passando al di sopra di un lago artificiale; si giunge così a Cervieres 1612 m, dove si continua a destra senza entrare nel centro abitato. Ora inizia la vera e propria salita, che si attesterò con pendenze costanti ma mai proibitive tra 8-10%. Si raggiunge in breve le Laus 1745 m, ultimo centro abitato, quindi dopo un lungo rettilineo inizia una serie di tornanti che fanno prendere velocemente quota. Terminata la fascia boscosa si può vedere nitidamente il colle e la parte alta del percorso. Si tocca il Refuge Napoleon 2257 m e quindi le ultime rampe, più agevoli, conducono al colle 2360 m.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Fonts (Refuge des) da Briançon
Agnello e Izoard (Colli) da Briançon, giro

Izoard (Col de l’) da Briançon, giro per Guillestre

Scala (Colle della) o Col de l’Echelle da Briançon

Granon (Col du) da Briançon

Galibier (Col du) da Briançon per il Col du Lautaret

Jafferau (Bacini Frejusia) da Bardonecchia

Sestriere (Colle del) da Oulx

Scala, Monginevro (Colli) da Oulx, giro
Galibier, Scala, Monginevro (Colli) da Oulx, giro
