
Note
400m
2.8Km
3Km
3Km
3.1Km
3.1Km
3.1Km
5.5Km
1.6Km
3.7Km
4Km
4.3Km
4.6Km
4.9Km
5.4Km
5.9Km
6Km
6Km
L'itinerario, aperto dalla prolifica guida alpina Gianni Lanza ed amici nel 2016, risulta essere un pò discontinuo ma ben attrezzato, tuttavia con i passaggi obbligatori. Per affrontare la salita sono sufficienti le normali dotazioni d'arrampicata (protezioni veloci inutili).
Avvicinamento
Da Pont San Martin alla borgata di Ivery e parcheggiare nel parcheggio sul tornate.
Procedere per circa 100 m su strada asfaltata addentrandosi nella frazione, quindi imboccare it bel sentiero a fianco di una fontana con grande vasca. Salire per circa 10 minuti fino alla riserva natura dello stagno di Holey, costeggiare lo stagno quindi proseguire dritto per un sentiero che porta ai tubi della centrale. Raggiunti i tubi, senza oltrepassarli, scendere tenendoli alla destra per circa 150 m, individuare una traccia verso sinistra segnalata con una coppella di ceramica rotta: seguendo tracce e ometti si giunge in breve ad una corda fissa. Qui si scende leggermente nel bosco seguendo gli ometti, ad un certo punto quindi si risale qualche metro raggiungendo Ia parete, incontrando I'attacco della Via Ruella. Scendere ancora costeggiando Ia parete, giungendo alla breve breve cengia che porta alla partenza della via, nome scritto con pennarello. Ore 0,40 da Ivery.
Descrizione
Procedere per circa 100 m su strada asfaltata addentrandosi nella frazione, quindi imboccare it bel sentiero a fianco di una fontana con grande vasca. Salire per circa 10 minuti fino alla riserva natura dello stagno di Holey, costeggiare lo stagno quindi proseguire dritto per un sentiero che porta ai tubi della centrale. Raggiunti i tubi, senza oltrepassarli, scendere tenendoli alla destra per circa 150 m, individuare una traccia verso sinistra segnalata con una coppella di ceramica rotta: seguendo tracce e ometti si giunge in breve ad una corda fissa. Qui si scende leggermente nel bosco seguendo gli ometti, ad un certo punto quindi si risale qualche metro raggiungendo Ia parete, incontrando I'attacco della Via Ruella. Scendere ancora costeggiando Ia parete, giungendo alla breve breve cengia che porta alla partenza della via, nome scritto con pennarello. Ore 0,40 da Ivery.
- L1 salire il muro verticale (5c) poi un pò più semplice (4c) sino in sosta (30 mt)
- L2 placca (4a) poi più semplice sino in sosta a sx (30mt)
- L3 bel pilastro con placca a tacche (5c) sempre 30mt (tiro chiave)
- L4 facile spigolo e poi placca 3° (30mt)
- L5 traverso a sx e quindi muretto 4c (fare attenzione a non procedere verso una fila di spit presenti sul muro a dx che credo siano di un’altro itinerario)
- L6 salto protetto con un cordone in clessidra e quindi spit a sx (4a) e quindi placca facile
- L7 uscita facile dalla parete e quindi verso destra dove si vede il sentiero che scende a Ivery.
- Bibliografia:
- Sito di Gianni Lanza
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
14/07/2022 AO, Pont-Saint-Martin 5b, 5b obbl. Ovest
Ivery – Via Ruella

28/04/2022 AO, Pont-Saint-Martin 6a+, 5c obbl. Sud-Ovest
Sufreid (Rocca) – Daniela

20/03/2022 TO, Quincinetto 5c, 5c obbl. Sud-Est
Truna (la) – Turel

19/06/2020 TO, Quincinetto 6c, 6a obbl. Sud-Ovest
Truna (la) – Picotendro

20/03/2022 TO, Quincinetto 4, 4 obbl. Sud-Ovest
Truna (la) – Tournet

25/04/2022 TO, Carema 5c, 5b obbl. Sud
Castrum, Castello Castruzzone – Gios+Serpente Bianco+Castrum

10/08/2022 TO, Quincinetto 5b, 5b obbl. Sud-Ovest
Truna (la) – Parè

23/11/2009 AO, Bard 6a+, 6a+ obbl. Sud
Sufreid (Rocca) – Makitemmurt
3.5Km
08/08/2023 AO, Bard 5c, 5a obbl. Sud-Est
Albard, Coudrey (Monte) – Cervo Torre
5.3Km
29/12/2022 AO, Donnas 6a+, 5b obbl., a0 Sud
Albard, Cheverine (Truc) – Nonno Mario Nonno Piero

Servizi


Tripoli Albergo
Settimo Vittone
5inchetr3eut (ex La Quiete) Ristorante
Quincinetto
Da Marino Ristorante
Quincinetto
Comola bykafe Bar
Donnas
Santa Maria Ristorante
Quincinetto
La guja Bar
Donnas
Merenda Sinoira Ristorante
Settimo Vittone
La conca verde Ristorante
Settimo Vittone