
Volendo abbreviarla è possibile ovviamente partire da qui o dal precedente bivio per Tignes.
Dal Piemonte a Susa, Colle del Moncenisio, Lanslevillard quindi Bonneval sur Arc e salita al Colle dell'Iseran. Quindi lunga discesa nella Valle dell'Isere fino a Bourg Saint Maurice.
da Bourg Saint Maurice si segue la D902 che condurrà fino al colle. In falsopiano si raggiunge rapidamente Seez, quindi in lieve salita Sainte Foy Tarentaise, e quindi un infinito rettilineo senza curve fino al barrage du Chevril, dove si trova il bivio per Tignes 1795 m.
Si entra in alcune gallerie lungo la diga, poco illuminate, e poi al termine si giunge a Val d’Isere 1820 m, dove si prosegue senza mai una curva fino al Pont Saint Charles 2056 m, dove iniziano le tagliate della parte alta della salita.
Lunghi rettilinei alternati a tornanti, con pendenze sempre tra 6 e 8% con vedute panoramiche sugli ormai ridotti ghiacciai al confine con la Valle d’Aosta.
Terminati i tornanti si entra in una valletta ormai in vista del colle, ultimi 2 km piuttosto facili.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Roselend (Cormet e Lac de) da Bourg Saint Maurice
Tignes da Bourg Saint Maurice
Piccolo San Bernardo (Colle del) da Pré Saint Didier

San Carlo (Colle) da Morgex

Piccolo San Bernardo (Colle del) da Courmayeur
Servizi
