
Dal rifugio Couvercle, scendere un po’ per il sentiero di accesso al rifugio, poi seguire i picchetti gialli per raggiungere il ghiacciaio (meglio guardare il giorno precedente salendo al rifugio). Risalire ENE il ghiacciaio di Talèfre e le sue morene al meglio fino ai piedi del ghiacciaio di Les Courtes. Da qui, sia salire tra due rocce e attraversare a sinistra per raggiungere il ghiacciaio delle Courtes. Risalire stando sulla destra del ghiacciaio.
Ci sono poi due percorsi possibili:
– con ottimo innevamento si può passare il ghiacciaio senza problemi a destra per raggiungere il plateau;
– da scarso innevamento un enorme crepaccio invalicabile barra l’accesso diretto al plateau. In questo caso bisogna costeggiare a sinistra rimanendo il più vicino alle rocce (molto esposto ai seracchi) fino a sbattere su un muro di ghiaccio molto ripido. Da qui, prendere una curva rocciosa facile a sinistra per raggiungere il plateau;
Attraversare il ripiano (3400 m) pieno S per raggiungere una cresta nevosa. Si possono lasciare qui gli sci se non si vuole sciare la parte superiore.
Salire la cresta (30°) per raggiungere un risalto roccioso. Salire per facili rocce per circa 60 m. Allora riguadagnare una cresta di neve fine aerea (35°) che conduce ai pendii superiori. Risalire il pendio sotto la cima. Scalare le rocce (facile II – 30 m) dopo aver attraversato la terminale sulla sinistra, e quindi proseguire fino in cima.
Per la discesa è possibile effettuare un doppia 25-30m dalla cima.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Periades (les) dalla Vallee Blanche per la Breche de Puiseux

Midi (Aiguille du) – Montenvers, traversata

Maudit (Mont) dai Grans Mulets

Grands Mulets (Refuge des) da Chamonix
Mallet (Mont) da la Salle a Manger
Bianco (Monte) traversata Aiguille du Midi – Grands Mulets

Bianco (Monte) dal Refuge des Grands Mulets

Plan (Aiguille du) dall’dell’Aiguille du Midi
Maudit (Mont) Traversata dal Col du Midi a Plan de l’Aiguille
Bianco (Monte) Traversata Aig. Du Midi – Grand Mulets discesa versante N
