
Da Lillaz per stradina prima asfaltata e poi sterrata si raggiungono le case Gollie,poi i ruderi dell’Alpe Cret infine l’Alpe Tsavanis (Q.2295).Si continua lungo il vallone fino ad un ampio pianoro (Q.2400 circa).
Si lascia la strada che continua verso il Rif.Sogno e si attraversa il ponte a sx oltrepassando le Alpi Pianas.
Si continua direttamente verso Nord sui pascoli,raggiungendo in breve le Alpi Invergneux (Q.2518).Si sale diagonalmente verso dx su di un ripido pendio erboso fino ad arrivare ad un vasto pianoro.S
i attraversa il piano verso NW fino a trovare il sentiero segnato dell’Alta Via n.4.
Il sentiero sale con percorso diagonale a sx su ripido pendio quindi con un lungo tornante raggiunge una piccola conca detritica,da cui con breve percorso ancora diagonale a sx,sul pendio di pietrame,raggiunge facilmente il passo.
- Cartografia:
- IGC 1:25000 n.101
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lillaz (Cascate di) da Lillaz

Rousse (Pointe) da Lillaz

Valletta di Bardoney (Cima della) da Lillaz, anello per Bardoney e Lago di Loie

Loie (Lago di) e Tete des Goilles da Lillaz, anello per Bardoney

Rossin (Punta del), Punta di Loie, Cima della Valletta di Bardoney da Lillaz

Ponton (Lago) da Lillaz per il rifugio Sogno di Berdzé al Peradzà

Gérard Devis (Bivacco) da Lillaz

Pontonnet (Lago) da Lillaz

Penne Blanche (Punta) o Penne Bianche da Lillaz per il Passo Invergneux per la Cresta di Money

Arietta (Colle dell’) da Lillaz a San Besso e ritorno
