
E’ la tappa più lunga del cammino (22 Km) ma senza grosse difficoltà.
Si parte da Sagliano e si scende all’Oratorio di SS Trinità: una vera perla!. Si raggiunge Miagliano e si sale a Sant’Eurosia. Si attraversa il torrente Oropa nei pressi dell’area attrezzata di Nantua (bellissimo) e con piacevole camminata si arriva a Cossila San Giovanni.
Si sale con alcuni ripidi tratti fino in vetta al Parco della Burcina. Discesa a Pollone e salita a Verdobbio e Sordevolo. Si scende al ponte Vecchio che attraversa il torrente Elvo e si risale nel versante opposto fino al Santuario di Graglia.
Per maggiori dettagli sul percorso vedere la guida “Il Cammino della Gran Madre” di Antonio Crestani.
- Bibliografia:
- Il Cammino della Gran Madre - Antonio Crestani - Edizioni Porziuncola
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Becco (Monte) da Oneglie per il Monte Cucco e il Monte Cimone

Cucco (Sella del) da Falletti, anello

Cucco (Monte) da Carameletto

Oropa (Santuario di) da Pralungo S. Eurosia

Casto (Monte) da Trabbia, anello

Mosino (Alpe) da Campiglia Cervo

Guardie (Cima delle) dal Bocchetto Sessera per Monticchio e Cima del Bonom

Argimonia (Cappella) dal Bocchetto Sessera

Asnas (Cima dell’) dal Bocchetto Sessera

Manzo (Punta del) da Bocchetto Sessera, anello
