Si lascia Sostegno uscendo dalla parte bassa del paese e ci si inoltra nel bosco seguendo la pista per la Bocchetta delle Ovasine. Si prosegue fino alla Bocchetta delle Chignole e si raggiunge la Cima Frascheia con una casetta in legno sulla cima.
Seguendo il segnavia 700 (sentiero di Fra Dolcino) si supera il Bric Galletto, la Sella della Gallina, la Cima Accatta, il Sasso delle Cavigge e si sale alla Bunda Granda dove il gruppo alpini di Lozzolo ha costruito una chiesetta e il rifugio Alpini Edvals.
Superate le cime Scalvai e Romanasca si scende fra i vigneti di Gattinara e si giunge alla Torre delle Castelle con bel colpo d’occhio su Gattinara. Da qui si scende su strada asfaltata e in breve si raggiunge il centro del paese dove si trova la Chiesa di San Pietro.
- Bibliografia:
- Il Cammino della Gran Madre - Antonio Crestani - Edizioni Porziuncola
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sant’Emiliano (Oratorio di) da Sostegno, anello per Casa del Bosco

Cammino di San Carlo tappa 4: da Guardabosone a Coggiola

Cimarone o Monte Aronne da Borgosesia, anello
Vaselloni (Cima) da Serravalle Sesia, Circuito dei Santi
Barone (Monte) dalla Bocchetta di Noveis

Cammino della Gran Madre tappa 3: da Postua a Sostegno

Cammino della Gran Madre tappa 6: da Masserano a Portula

Cammino della Gran Madre tappa 1: da Trivero all’Alpe Noveis

Fenera (Monte) da Ara, anello
