Si possono scegliere due itinerari per accedere al crestone sul quale è posto il Campo Alto Rocas: il primo parte direttamente dal colle con un traverso e passa dal rifugio Zongo per poi risalire la grande morena; il secondo parte dal rifugio Huayna Potosì (1km oltre il passo), attraversa una diga e con un lungo traverso si riallaccia al sentiero precedente, 1h30-2h.
Al Campo Alto Rocas (5170m) è presente un rifugio molto essenziale: qualche letto, panche e tavoli. Non ci sono coperte e non si può comprare nulla, tutto deve essere trasportato dal basso. Si può proseguire verso l’alto mettendo piede sul ghiacciaio fino a raggiungere una zona pianeggiante del ghiacciaio a 5450m (campo argentino) dove accamparsi. Il secondo giorno si segue la grande traccia che generalmente è presente dietro il campo Rocas. Si sale direttamente verso l’alto puntando a corteggiare un affioramento roccioso, si traversa verso destra fino a quando sulla propria sinistra si inizia ad intravvedere un grande bacino, si gira allora a sinistra fino a raggiungere una serie di pianori (Campo Argentino, 5450m), intervallati da grandi crepacci, soprattutto a sinistra.
Proprio di fronte ci si trova la parete sud della cima piena di seracchi. Risalire verso questa parete e poi con un semicerchio verso destra raggiungere il crestone glaciale superando una paretina più ripida (50m, max 50′). Girare a sinistra e risalire la Cresta Polacca, leggermente esposta, traversare poi sulla destra in salita zigzagando fra gli enormi crepacci fino a portarsi sotto la verticale della cima (alla propria sx). Traversare il pendio, cosparso di penitentes, fino a raggiungere l’espostissima cresta N che si risale fino alla vetta (90m, max 45′). Vista impressionante sulla parete W.
Da 4 a 6 ore dal campo alto. Da 2 a 3 ore per la discesa.
- Bibliografia:
- Trekking and climbs in the andes.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pico Tarija- Pequeño Alpamayo Via Normale da Huatapampa

Condor (Cabeza del) Normale da Huatapampa
Quota 5254 per il colle dell’Aguja Negra

Chearoco (Nevado) da Quelluani

Charquini parete sud (south face)

Paco’Kiuta, parete S, via Wist’u nasa

Chearoco per la cresta sud-est

Paco’Kiuta – Parete SO

Huancuyo – Via normale

Huayna Potosì – Via Francese
