Se non si dispone di trasporto privato in piazza Balivian a El Alto si trovano numerosi taxi. Costo tra i 150 e i 200 pesos.
Giorno 1
Salire al campo alto. Bellissimo e comodissimo sentiero che ha qualche passaggio con corde fisse nella parte finale. Il sentiero è quello che parte alla destra (faccia a monte) dell’agglomerato dei campi base.
Giorno 2
Seguire la via normale fino a metà del campo argentino (il grande pianoro prima della pala chica). Qui piegare verso sinistra (direzione di Salita) con percorso abbastanza libero e dipendente dalle condizioni fino ad arrivare alla terminale. da qui seguire la parte di neve tendendo leggermente verso sinistra; di modo da stare lontani dalle rocce. La parete raggiunge al massimo i 50°/55° nella parte finale. una volta sbucati in cresta abbassarsi fino al vicino colletto sulla destra (direzione di salita). Da qui i sono due opzioni:
- Scendere direttamente puntando alla normale e arrivando sopra la pala chica.
- Risalire la cresta fino alla cima. Possibile qualche breve passaggio di roccia.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Paco’Kiuta, parete S, via Wist’u nasa

Chearoco per la cresta sud-est

Paco’Kiuta – Parete SO

Huancuyo – Via normale

Charquini parete sud (south face)

Huayna Potosì Via Normale dallo Zongo Pass

Pico Tarija- Pequeño Alpamayo Via Normale da Huatapampa

Condor (Cabeza del) Normale da Huatapampa
Quota 5254 per il colle dell’Aguja Negra

Chearoco (Nevado) da Quelluani
