
dal parcheggio dell’Hotel Ganterwald si segue l’ampio sentiero che dopo un breve tratto diventa stradina ed inizia a risalire il bosco iniziale verso sinistra, toccando i casolari più bassi di Rothwald. Si prosegue lungo la stradina per un breve tratto, poi si sale a destra per un sentiero che risale un secondo boschetto, con una serie di diagonali si rimonta un docile pendio nevoso e si raggiunge un pianoro dove si trovano le baite di Wasenalp 1959 m. Da qui si prosegue lungo una stradina in diagonale verso sinistra (da qui è ben visibile la nostra meta ed il restante percorso da fare) raggiungendo l’ampia spianata dove sono ubicate le baite di Wintrigmatte 2040 m. Si piega ora a destra, sopra le baite, prima direttamente e poi con un lungo diagonale a sinistra si raggiunge una specie di colle nei pressi di un grosso paravalanghe, da qui non rimane che seguire l’ampio crestone Nord-Ovest che scavalcate alcune elevazioni, con un breve saliscendi ed un ultimo pendio che si sale verso destra, piegando ulteriormente verso sinistra si raggiunge l’ampia vetta dell’Hohture, sormontata da un grande ometto di pietre. In discesa non rimane che seguire a ritroso lo stesso percorso di salita. Variante : In alternativa, è possibile raggiungere le baite di Wasenalp anche dal primo parcheggio nei pressi del Bar Posta, seguendo una stradina che costeggia gli impianti di risalita, supera la parte alta delle case di Rothwald e poi raggiunge su terreno quasi pianeggiante (stradina) Wasenalp, dove si riprende l’itinerario precedente che va seguito fino in cima.
- Cartografia:
- CNS foglio 1289 - Brig - scala 1:25000
- Bibliografia:
- Tracce bianche di. E. Ferrari e A. Paleari. Monte Rosa Edizioni
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Maderhorn e Wasmerlicke per il versante Nord

Maderhutte da Rothwald
Straffelgrat dal Passo del Sempione

Elsighorn da Elsigenalp
Staldhorn dal Passo del Sempione
Tochuhorn dal Passo del Sempione

Spitzhorli dal Passo del Sempione

Arezhorn dal Passo del Sempione

Maderhorn dal Passo del Sempione
