Si passa sulla diga e si segue sempre verso ovest il sentiero n.26, che percorre una valletta erbosa e poi rocciosa portando al rifugio Edelrauthütte-Ponte di Ghiaccio 2545m (1.30/2 ore).
Seguendo i segnali rossi e bianchi, si sale faticosamente a zigzag verso nord su ghiaioni alla piccola vedretta “Weisszintferner” ridotta ad un nevaio e con pochi crepacci.
Da qui ci sono due possibilità:
1 – Salire su di essa fino a raggiungere la forcella “Obere Weisszintscharte” 3198m. Da qui si prosegue sul filo di cresta poco inclinato fra i blocchi, con facile arrampicata di I e II.
2 – Evitare la vedretta per salire la spalla rocciosa est e per poi ricongiungersi con l’itinerario precedente.
Da qui continuare sulla cresta SW pianeggiante con facile arrampicata fino all’ultimo facile pendio che porta alla croce di vetta.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Gran Pilastro o Hochfeiler dal Lago di Neves per il Rifugio Ponte di Ghiaccio
300m
Campo (Cima di) – Cresta Sud
300m
Sasso Nero o Schwarzenstein dalla Valle Aurina
14.8Km
Hochfeiler/Gran Pilastro dalla Val di Vizze per la Hochfeilerhütte
15.2Km
Dura (Cima) o Durreck da Riva di Tures
22.1Km
Palù (Picco) o Grosser Moosstock da Gasteiger
22.5Km
Nevoso (Monte) o Ruthner Horn da Riva di Tures
28.1Km





