Si parcheggia in localita’ Erlsbach e si prende la strada asfaltata e si raggiunge malga Patscher mt.1685 qui’ si abbandona la strada asfaltata e si prende a sx la forestale sentiero 112 indicazione BarmerHutte (palina) la strada si inoltra nel vallone diventando poi sentiero si sale ripido seguendo le abbondanti tacche bianco/rosse e si giunge alla BarmerHutte mt.2591 qui sulla dx si sale sulla pietraia (palina) in direzione del valico di confine Repenscarte seguendo sempre le abbondanti tacche e si raggiuge il passo mt.2775, qui’ lo si abbandona e a dx su un masso si nota ungrosso omino che da la direzione della salita verso la morena, da qui’ si vede gia’ bene il canale di salita, si sale a vista (alcuni ometti danno la direzione giusta) e si mette piede sui residui di un piccolo ghiacciaio mt.3000 circa lo si attraversa compiendo in leggera salita un semicerchio da sx a dx puntando verso l’attacco del canale lo si risale con pendenza continua a 50° per circa 200mt poi in prossimita’ di una strozzatura la pendenza sale sui 55° per poi nuovamente assestarsi a 50° sempre continui fino all’ uscita (cornice ) si prosegue ora verso sx in leggera salita sulla cresta nevosa prima ampia poi piu’ stretta e aerea fino alla calotta terminale della cima mt.3436 sormontata da una croce che si raggiunge con brevi ma esposti passi di II+ . Discesa con attenzione per il canale di salita.
- Cartografia:
- Kompass 1:50000 n°46
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rotenmannspitze Via Normale da Erlsbach

Peralba (Monte) o Hochweisstein Traversata dalla Val Sesis
Grossglockner da Lucknerhaus Alter Kalser Weg

Popena (Piz) – Via Whitwell/Siorpaes
