
Nonostante non rientri tra gli itinerari più rinomati, la via di accesso è relativamente facile ed il sentiero sempre visibile e ben segnato.
Due soli dettagli da tenere presente: l’attraversamento del torrente, che richiede la ricerca del punto migliore e che a torrente ingrossato può diventare più problematico (prevedere comunque almeno un piede a bagno), e il canale finale, ripido e franoso. Per il resto una bella escursione in ambiente solitario e con panorama incredibile, osservati da camosci e stambecchi quando di solito è l’opposto.
Il massimo per gli amanti della wilderness.
Da La Visaille (1700 m ca.) si passa la sbarra, si taglia il tornante salendo per sentiero nel bosco fino alla sovrastante strada asfaltata e si prosegue lungo questa fino al piano del Combal, dove si attraversa il torrente sul ponte e per strada sterrata si prosegue per il Rifugio Elisabetta (2197 m), tagliando su sentiero i tornanti.
Dal rifugio conviene costeggiare il torrente stando sulla sua destra idrografica e senza percorso definito.
Si prosegue in salita fino a quando la pendenza diminuisce e si apre davanti il falsopiano ai piedi del Ghiacciaio d’Estellette: qui è dove occorre attraversare il torrente. In questo punto si trovano anche i resti di un motore (pare d’aereo), gli ometti si infittiscono e sulla sponda opposta si vede il sentiero che sale; un bollo giallo su un masso indica il percorso. Cercare allora il punto migliore per l’attraversamento, e proseguire sulla sponda opposta; il sentiero adesso è molto marcato e vi sono frequenti bolli gialli recanti il numero 13.
Stando sul terreno erboso, il sentiero prende quota e si dirige verso ovest, attraversa una fascia detritica ed entra nel ripido canale, risalendolo tutto (attenzione ai tratti franosi con rischio di fare scivolare pietre) fino ad arrivare all’affilata cresta a strapiombo sul Ghiacciaio della Lex Blanche (2900 m). Si risale ancora per un breve tratto verso Ovest (sinistra), prestando attenzione in alcuni passaggi, e seguendo i bolli gialli si arriva al bivacco (2958 m), posto su un terrazzo sul versante Lex Blanche.
Discesa per lo stesso percorso di salita.
- Cartografia:
- Carta L’Escursionista, Fg. 1 (Monte Bianco), Scala 1:2500
- Bibliografia:
- 1) A. Giorgetta, Valdigne, gli itinerari escursionistici, 2) L. Zavatta, Le Valli del Monte Bianco
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Favre (Mont) da la Visaille

Glaciers (Montagnes des) da la Visaille

Seigne (Col de la) da La Visaille, giro delle Pyramides Calcaires

Rainetto Gino (Bivacco) da la Visaille

Fortin (Mont) da La Visaille, traversata a Dolonne per i Colli Chavannes, Berrio Blanc, Arp

Soldini Elisabetta (Rifugio) da La Visaille

Fortin (Mont) da La Visaille

Miage (Lago del) da La Visaille per il lago del Combal

Maison Vieille (Rifugio) da La Visaille, Balcone della Val Veny

Miage (Ghiacciaio del) da La Visaille
