
Da Rastello (o da dove si intende iniziare il percorso) si prosegue lungo la strada dell’Alta Valle Ellero, subito con buona pendenza, ma saranno i km che precedono e seguono il Ponte Murato che richiederanno sforzi notevoli, pendenze oltre il 20%.
La strada da alcuni anni è stata pressochè tutta asfaltata, tranne un breve tratto sterrato sotto la Cima Cars, e gli ultimi 2 km dove spiana leggeramente fino a Pian Marchisio.
Qui se si vuol raggiungere il rifugio, si attraversa tutto il bellissimo piano (alcuni guadi potrebbero richiedere di scendere di sella). Al termine si riprende a salire a destra, con rampe dure e fondo un po’ più rovinato, affrontando i tornanti che precedono l’ultimo bel pianoro sotto la Cima delle Saline, fino a raggiungere il Rifugio Mondovì Havis da Giorgio.
Discesa dal percorso di salita.
- Cartografia:
- IGC 1:50000 n.8 Alpi Marittime e Liguri
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Saline (Cima delle) da Rastello, anello
Mondolè (Monte) da Prato Nevoso per il Colle Seirasso, giro per Colla Bauzano e Artesina

Baus d’Lula (Gias) da Chiusa Pesio, giro
Durand (Cima) da Roccaforte Mondovì

Balma (Rifugio) da Roccaforte Mondovì per Prato Nevoso
Pigna (Monte) da Roccaforte Mondovì

Piastra (Cima della) e Casino del Cars da Roccaforte Mondovì, giro

Pigna (Colle) da Roccaforte Mondovì, giro

Roccelle (Baite) da Roccaforte Mondovì
Sant’Anna di Prea (Frazione) da Roccaforte Mondovì, giro
