Dal parcheggio proseguire lungo la strada principale (non sempre innevata) sino a Manteo. Seguire il sentiero che parte da Manteo e tenere la destra al primissimo bivio che si incontra dopo 200m. Proseguire fino a che il sentiero non fa un tornante per aggirare un avvallamento. Passato questo iniziare a risalire nel bosco che presto lascia spazio a pendii più aperti. Puntare verso la cima risalendo inizialmente un avvallamento e poi spostandosi sulla dorsale che da sui pendii sud del Monte Guslon.
Discesa: lungo l’itinerario di salita. Una valida alternativa è scendere direttamente lungo i pendii esposti a sud (pendenza circa 35°-40°) facendo attenzione ad alcuni salti di roccia nella parte finale del pendio.
- Cartografia:
- carta Tabacco 1:25000 - tavola 12
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Vacche (Cima) da Malga Pian Grant
Laste (Monte) da Malga Pian Grande
Vacche (Cima) da Col Indes

Cornor (Monte) da Casera Pal, versante Nord

Guslon (Monte) dalla Vallazza

Valgrande (Cima di) da Malga Cate
Venàl (Forcella) da Casera Crosetta

Venal (Monte) – Crep Nudo Traversata per Capel Grande

Faverghera (Col) Salita Vallavia
