
La vetta è quotata m 3364 sulle carte IGC, m 3397 sulla CTR e m 3395 sulle carte IGM francesi.
Da l’Ecot per il Refuge des Evettes in 1h e 30, proseguire dritto su ottimo sentiero fino al ponticello. Seguire per qualche metro il traccione verso l’Albaron ed abbandonarlo svoltando a sinistra in corrispondenza di un grosso ometto. La traccia che porta in un’ora abbondante verso lo splendido laghetto glaciale è ottima ed evidente.
Attaccato il ghiacciaio e raggiunto il plateau sotto la francesetti conviene attraversare alto verso sinistra passando non lontano dalla Corrà, evitando così i pochi crepacci presenti. Oltrepassare una fascia rocciosa e portarsi nel valloncello glaciale sotto il Col du Grand Mean, che si raggiunge in breve per rocce gradinate. Attraversare verso dx sulla parte alta del Gl. du Mulinet e portarsi sotto un evidente canalino (terminale ben chiusa nella parte centrale) che porta al colletto della Gura tra l’Uja e la punta Mezzenile.
All’uscita dal colle si ha davanti la cresta inizialmente pianeggiante, poi più ripida. I punti più critici si superano sulla dx grazie ad una comoda cengia. Raggiunto invece il castelletto sommitale conviene restare sul filo. Il colpo d’occhio è splendido, essendo nodo orografico tra 2 ghiacciai, e vista la posizione dominante sulla conca di Forno AG. Il Pd è secondo me dovuto alla cresta finale, esposta e dove il II° prevale sul primo. Fino al colletto ci sta un F+.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Monfret (Cima) da l’Ecot per il Rifugio Des Evettes

Levanna Centrale da l’Ecot per il crestone SO

Albaron di Savoia da l’Ecot per il Rifuge des Evettes

Mezzenile (Punta di) Traversata cresta del Mezzenile o del Mulinet

Collerin (Monte) da l’Ecot per il ghiacciaio Des Evettes

Piccola Ciamarella da l’Ecot per il ghiacciaio des Evettes
Girard (Punta) Via Normale da l’Ecot

Piccola Ciamarella Parete N/NE

Grande Aiguille Rousse da l’Ecot per il versante Sud e la Petite Aiguille Rousse

Regaud (Pic) traversata cresta Nord e discesa dalla Vire Regaud

Servizi
