
Note
3.3Km
3.5Km
3.5Km
3.5Km
3.5Km
3.5Km
3.6Km
3.6Km
3.6Km
5.1Km
Parete non particolarmente ripida,35°-40° max per circa 250m-300m, ma relativamente esposta(barre rocciose) e rocce affioranti. Da affrontare con nevi vecchie e nelle prime ore del mattino
Descrizione
Dagli impianti si sale sino alla cima del M. Grosso. Per cresta ci si porta verso Sud e da qui inizia la discesa. Poi 2 opzioni: in fondo alla paretina si gira a sx verso le conche che portano al Rif. Savona e si risale verso piste, oppure si scende in fondo tenendosi sulla dx e poi si risale nuovamente la cima compiendo un anello
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
18/03/2009 CN, Garessio D+ 1550 m 5.1, E3 Nord
Piane (Cima delle) da Garessio

21/02/2009 CN, Garessio D+ 837 m 5.1, E3 Nord
Quota 2050 (versante N) Gothik Line

08/03/2020 CN, Garessio D+ 1050 m 4.3, E3 Nord-Est
Antoroto (Monte) canale NE

09/12/2012 CN, Ormea D+ 900 m II, 5.2, E4 Sud
Perabruna (Rocce di) Le Panne – DRI’s line

28/03/2018 CN, Ormea D+ 910 m I, 4.3, E2 Sud
Antoroto (Monte) Canale Sud di sinistra

08/12/2012 CN, Ormea D+ 910 m I, 5.2, E3 Sud
Antoroto (monte) Canale Sud – La Clessidra

17/02/2013 CN, Ormea D+ 903 m 4.1, E1 Sud
Perabruna (Rocce di) Canale centrale

26/01/2014 CN, Ormea D+ 910 m I, 5.1, E3 Sud
Antoroto (Monte) Fattore F

16/03/2014 CN, Garessio D+ 630 m 4.1, E1 Nord-Est
Grosso (Monte) Canale Sereno

25/01/2014 CN, Ormea D+ 903 m 4.3, E3 Sud
Perabruna (Rocce di) Pareti Sud
