Dal rifugio si imbocca l’evidente sentiero che porta in breve ad un camino attrezzato (passi di I-II), poi ad un secondo (altri passi di II) e, per esili cenge e placconate rocciose, conduce ad un terzo tratto attrezzato (I+) che conduce in vetta all’Unterer Fochezkopf 3020m. Breve discesa ad una forcella e una facile cresta conduce all’Oberer Fochezkopf 3159m. Da li’ parte l’estetica cresta nevosa del Kaindlgrat, che puo’ presentarsi parecchio aerea, soprannominata “il Biancograt delle Alpi Orientali”. Superato questo tratto, facile in tarda stagione perche’ non e’ necessario passare su neve, si attraversa il Kaindlkees per 300m lineari per raggiungere la cresta NW della montagna. Si segue la cresta, di misto e nevosa a inizio stagione, pulita a fine stagione, e per placche e cenge talora un poco esposte si arriva alla cresta nevosa finale che conduce alla piccola vetta rocciosa, sormontata da una bella croce di vetta (passi di I-II). Discesa per la via di salita.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Granatspitze Nordgrat
Stubacher Sonnblick Ostgrat
Grossglockner Couloir Pallavicini
Grossglockner Studlgrat (cresta SO)

Grossglockner da Glocknerhaus

Grossglockner da Lucknerhaus Alter Kalser Weg

Gosleswand da Sankt Jakob
