Dal Furkapass si prende la strada sterrata che in direzione sud taglia con un traverso di moderata pendenza i ripidi fianchi del versante ovest del Blauberg e dalla Griegufergrat. Passato il traverso si salgono i pendii del versante NO che portano sul Muttgletscher in direzione dell’ evidente bastionata rocciosa che scende dal Gross Muttenhorn arrivando al deposito attrezzi. Da qui cambiato assetto alpinistico, con picca e ramponi si hanno due possibilità , la prima, quella usata da quasi tutti, che fa riferimento la difficoltà dell’itinerario relazionato, punta ad un’evidente e logica selletta che sbuca in cresta sulla dx. La seconda, più impegnativa, sulla sx, sfrutta un ripido tratto nevoso sui 50°-55° difficoltà PD che sale più diretto uscendo in cresta poco sotto della vetta (vedere foto). Tutte e due si ricongiungono in cresta dove in breve si sale facilmente alla croce del Gross Muttenhorn.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Galenstock dal Furkapass per la Via Normale

Dammastock dall’Hotel Belverdere per il Rhonegletscher

Gross Leckihorn da Realp

Stotzigen Firsten da Realp

Chli Bielenhorn da Realp

Chüebodenhorn da All’Acqua

Poncione di Val Piana da All’Acqua

San Giacomo (Pizzo) e Pizzo Cavagnöö da All’Acqua

Helgenhorn dalla Val Bedretto

Cristallina (Cima) da Ossasco
