Note
0m
0m
750m
5Km
5.1Km
5.1Km
5.1Km
5.1Km
Discesa molto sostenuta dalla vetta.
Qualora non ci siano le condizioni nella parte finale conviene proseguire nel vallone con percorso meno ripido e raggiungere il Mont Pellard m. 2.882.
Avvicinamento
Qualora non ci siano le condizioni nella parte finale conviene proseguire nel vallone con percorso meno ripido e raggiungere il Mont Pellard m. 2.882.
.
Descrizione
Dalla stazione della seggiovia o da qualsiasi altro punto sulla strada salendo fino a Les Verneis, salire negli spazi aperti senza percorso obbligato, deviando gradualmente a sinistra fino a raggiungere gli chalets Les Balais, dirigersi a sinistra in traverso a mezza costa innalzandosi gradualmente e raggiungendo il fondo del vallone verso la quota 2.200. Risalire il valloncello per 150/200 metri di quota quindi tenersi a destra puntando direttamente alla vetta percorrendo il pendio che man mano diventa sempre più ripido (ultimo tratto a piedi).
Discesa sul percorso di salita.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
24/02/2019 Savoie, Valloire D+ 1199 m MS Sud-Est
Ratissières (Pointe des) da Valloire

05/01/2002 Savoie, Valloire D+ 1492 m BS Sud-Est
Grande Chible (la) dal Versante Est
0m
10/01/2014 Savoie, Valloire D+ 1167 m BS Est
Crey Rond (le) da Valloire dal versante Est

02/01/2015 Savoie, Valloire D+ 1096 m MS Est
Crey du Meigno da Valloire

10/01/2014 Savoie, Valloire D+ 650 m BS Sud-Est
Crey Rond versante SE
1.2Km
03/01/2011 Savoie, Valloire D+ 992 m MS Tutte
Olvera (Roche) Traversata Bonnenuit-Plan Lachat-Combe de Mortavieille

11/01/2014 Savoie, Valloire D+ 1200 m BS, PD Sud-Est
Ratissières (Pointe des) da Bonnenuit per il Versante SE

12/01/2014 Savoie, Valloire D+ 1564 m BS Sud-Est
Epaisseur (Aiguille de l’) da Bonnenuit per il versante SE

25/02/2012 Savoie, Valloire D+ 1567 m BS Est
Argentière (Aiguille d’) da Bonnenuitper la Combe de Mortavieille

23/02/2019 Savoie, Valloire D+ 1221 m BS Nord-Est
Argentière (Crête d’) dal Vallon des Aiguilles
