Dal paese per strada si entra a Zuoz dove ci si porta a dx nei pressi di un capannone carrozzeria. Da qui partono i primi pendii che traversano ai piedi della Val d’Urezza per poi salire in modo più deciso la dorsale che raggiunge una caratteristica baita attrezzata a bivacco a quota 2400m. Da qui salire ancora tenendo la sx lungo un evidente costolone che porta all’anticima 2954m. (fin qui BR) dove si affronta il breve tratto di cresta alpinistica che raggiunge la cima principale 2971m con palina metallica piramidale.
Discesa a ritroso sulla via fatta in salita oppure giù per il vallone a sx (senso di discesa) del costone salito, ovviamente controllando bene e valutando le condizioni del manto nevoso (OR pendii iniziali sui 45°-40°) rientrando a dx nel fondo del vallone verso i 2500m dove si riprende la traccia di salita che scende a Zuoz.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Arpiglia (Piz) da Zouz

Arpiglia (Piz) e Piz Uter da Resgia, anello

Belvair (Piz) da Madulain

Vadret (Piz) e Piz da las Sterlas da Punt Muragl

Muragl (Piz) da Punt Muragl

Chalchagn (Piz) dalla valle del Morteratsch

Schwarzhorn e Radüner Rothorndal Flüelapass, anello

Dals Lejs (Piz), Piz Alv e Piz Minor dalle Funivie del Diavolezza

Corvatsch (Piz) da Surlej

Mine (Monte e Costa delle) dal Ponte del Rezz, anello
