
Quasi all'uscita del paese una strada in terra battuta costeggia il versan
Da Calchera imboccare la carrareccia che costeggia i pendii a sud delle Cime di Belloro.
Per dossi portarsi alla sella boscosa ad est delle Cime di Belloro.
Scendere di pochi metri per immettersi, toccando le baite Casera (1372 m), nel vallone che con orientamento nord ovest e moderata inclinazione porta alla Baita Foppelli (1608 m).
Portarsi ad una spalla ad ovest della quota 1863 da cui si vede la parte finale dell’itinerario.
La vetta si può raggiungere, sci ai piedi, lungo la panoramica cresta sud (cornici!) oppure si può percorrere il valloncello tra la vetta e le Cime Foppazzi fino ad un colletto donde, a piedi, si tocca la cima.
Discesa: Per l’itinerario di salita.
È anche possibile scendere ad Oneta (percorso più diretto) oppure a Premolo.
- Cartografia:
- Bolis: Le Orobie f. 1; IGM f. 33 Serina
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pulpet, Mat, Golla (Monti) da Alpe Grina per il Canalone Ceroni

Grem (Cima di) da Plazza

Foppazzi (Cima) e Canale Poloni da Oneta
Vaccaro (Cima) da Parre
Foppazzi (Cima) da Zambla Alta per il Canalone Poloni

Laghi Gemelli (Passo dei) da Valcanale

Papa Giovanni Paolo II (Cima) da Valcanale, versante sud

Corna Piana da Valcanale

Farno (Pizzo) da Valcanale

Corna Piana da Valcanale

Servizi
