
Percorso molto esposto al sole, da evitare nelle giornate calde e nelle ore centrali.
Da Briançon si prosegue lungo la strada per il Col du Lautaret fino a Saint Chaffrey, in leggera salita. Raggiuntolo, si entra nel paese e si prosegue a destra (indicazioni Granon) sino a le Villard Latè.
Si sale fra le case fino al loro termine, quindi la strada prosegue senza possibilità di errore fino al Col du Granon. La prima parte si svolge ancora in un tratto boscoso fino a les Tronchets 1800 m, dopo si esce allo scoperto su terreno molto assolato, dove con lunghe tagliate e qualche tornante si prende velocemente quota.
Le pendenze rimangono sempre attorno al 10% con punte fino al 13%.
A 2170 m, in corrispondenza di un tornante verso destra, proseguendo per pochi metri sulla sterrata di sinistra si giunge ad un’area picnic con una fontana.
L’asfalto invece prosegue con gli ultimi 3 km con un lungo mezza costa, sino a toccare prima i baraccamenti du Granon e quindi poco oltre la vasta spiana del colle (nel periodo estivo è aperto un bar ristoro al rifugio.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Galibier (Col du) da Briançon per il Col du Lautaret

Fonts (Refuge des) da Briançon
Agnello e Izoard (Colli) da Briançon, giro

Izoard (Col de l’) da Briançon, giro per Guillestre

Izoard (Col de l’) da Briançon

Scala (Colle della) o Col de l’Echelle da Briançon

Jafferau (Bacini Frejusia) da Bardonecchia

Agnello (Colle dell’) da Guillestre
Vars (Col de) da Guillestre

Sestriere (Colle del) da Oulx
