
Note
1Km
1.1Km
1.2Km
1.2Km
2Km
2.1Km
2.6Km
2.8Km
2.8Km
2.1Km
2.1Km
2.1Km
3Km
4.7Km
4.9Km
5Km
5.2Km
6.1Km
6.1Km
Come in tutte le falesie nuove qualcosa potrebbe ancora staccarsi, quindi è consigliabile utilizzare il casco!
Falesia completamente nuova, chiodata e finanziata da Stefano Lacastellana; realizzata fra settembre 2022 e marzo 2023 (ad eccezione di quattro tiri chiodati nel 2018).
I settori superiori saranno oggetto di chiodatura prossimamente.
Avvicinamento
Falesia completamente nuova, chiodata e finanziata da Stefano Lacastellana; realizzata fra settembre 2022 e marzo 2023 (ad eccezione di quattro tiri chiodati nel 2018).
I settori superiori saranno oggetto di chiodatura prossimamente.
Venendo da Torino percorrere la ss24 fino a Condove, circa 1 Km dopo la rotonda del parco del Gravio girare a destra in borgata Grangetta (cartello) e parcheggiare. Seguire la strada fino ad un pilone votivo e girare a destra percorrendo brevemente la sterrata fino all’inizio del sentiero contrassegnato da bolli rossi che conduce in falesia. 20 minuti dall’auto.
Al fine di non disturbare i residenti si prega di non addentrarsi con l’auto all’interno della borgata e di parcheggiare senza ostacolare il passaggio dei mezzi agricoli. Non ci fossero posti si può parcheggiare anche nella borgata prima (Poisatto).
Descrizione
Al fine di non disturbare i residenti si prega di non addentrarsi con l’auto all’interno della borgata e di parcheggiare senza ostacolare il passaggio dei mezzi agricoli. Non ci fossero posti si può parcheggiare anche nella borgata prima (Poisatto).
Grande comprensorio roccioso posto al di sopra dell’omonima borgata; finora inesplorato dai chiodatori, comprende più settori (non ancora attrezzati) con possibilità di brevi multipitch e parecchi boulder sul sentiero di avvicinamento. La roccia è il solito gneiss della zona; l’esposizione è sud quindi frequentabile in autunno/inverno e senza troppe pretese di aderenza anche in primavera.
Vie
Da sinistra a destra
- Tutto in un tetto 6c+ 12 m – 5 Rinvii
- Il salto del nano 7a 12 m – 6 Rinvii (Sosta in comune con la 1)
- …ed è subito resting… 7c 15 m – 7 Rinvii
- Quarza partenza 6c+ 20 m – 8 Rinvii (Ultimo rinvio e sosta in comune con la 3)
- Equità d’equilibri 6b+ 20 m – 8 Rinvii
- Il cretincritico 6c 20 m – 8 Rinvii
- Mastico malox 7a+ 20 m – 8 Rinvii
- La forza non basta 7a+ 20 m – 9 Rinvii
- Mister master 7c 25 m – 11 Rinvii
- Attraverso l’incognita 7c 25 m – 11 Rinvii
- Il man-rovescio 7a+ 25 m – 11 Rinvii
- Così vicino così lontano 6b 25 m – 12 Rinvii
- Il divin crodino 6b+ 25 m – 9 Rinvii
- Fora et labora 6a+ 25 m – 9 Rinvii
- Grazie al ka..rma 6b+ 25 m – 7 Rinvii
- SpigoLorenzo 7a 20 m – 7 Rinvii
- Diedrologia 6b 15 m – 8 Rinvii
- Variante invariante 6b 15 m – 8 Rinvii (Sosta e primi 3 rinvii in comune con la 17)
- Sfogliatina 6b 15 m – 8 Rinvii
- L’avventuriero 6c 15 m – 7 Rinvii
- Parlino i pugni 6b – 10 m – 5 Rinvii
- Bellina 6a 8 m – 3 Rinvii
- Minimalismo perverso 8? 8 m – 4 Rinvii
Per preservare le soste dall’usura si raccomanda di fare mulinet sul proprio materiale, grazie.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
23/10/2011 TO, Condove 6a, 8a Sud
Condove – Spigolo dei Cinghiali (Falesia)
350m
10/12/2023 TO, 6c+, 7b+ Sud-Ovest
Condove – Grotta dei Desideri (Falesia trad)

28/03/2021 TO, Condove 6b+, 8a+ Sud
Condove – Merenderos (Falesia)

30/12/2020 TO, Condove 5a, 7a Sud
Condove – Pera Brun-a (Falesia)

09/03/2023 TO, Condove 6a, 7c Sud
Condove – Merenderos Trad (Falesia)

16/05/2021 TO, Borgone Susa 6b, 7a Sud
Borgone – Rainbowall (Falesia Trad)

12/02/2023 TO, Borgone Susa 5a, 8c Sud
Borgone – Alta Tensione (Falesia)

04/03/2023 TO, Borgone Susa 5b, 6c Sud-Est
Borgone – Pascolo Trad (Falesia)

05/06/2022 TO, Condove 5a, 7c Nord
Vaie – Sympat (Falesia)

10/04/2022 TO, Vaie 6b+, 6c Nord-Est
Vaie – Fessure (Falesia)

Servizi


Roclò Ristorante
Condove
Mocchie Ristorante
Condove
Pera Rionda B&B
Condove
Dei Prati Ristorante
Condove
L’Antico Borgo B&B
Caprie
Cooperativa Ristorante
Caprie
Il Giardino Bar
Caprie
Cascina Roland Albergo
Villarfocchiardo