
Si parte dalla variante semplice alta della pista “Sises”, a quota 2540 m un po’ dopo il tornante .
Il percorso nella parte alta su terreno aperto non é obbligato, ci si può tenere a sinistra e poi traversare, o a destra, ma non troppo per evitare le zone ventate.
A quota 2250 m, si scollina su Grangesises (tracce). Attenzione a sinistra barra semirocciosa,traversare a destra seguendo canalini e poi bei pendii di bosco rado fino ad attraversare la strada per Bessen Haut (2000 m). Di qui di nuovo bei pendii aperti e regoalri fino alla strada asfaltata, che si raggiunge in prossimità di una piccola rotonda all’ ingresso del paese di Gragesisises (1820 m). Qui corriera o amico/fidanzata per toranre su a Sestriere e rifarlo o passare a Bessen Haut.
- Cartografia:
- Fraternali N°2, IGC N°1 -Valli di Susa, Chisone e Germanasca
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Basset (Col) dal Fraiteve
Sises (Monte) discesa a Bessen Haut

Sestrieres Boschi

Sestriere Pali della luce, Sotto Rognosa, Colombiere

Roccia Rotonda da Sansicario
Barracano

Chalmettes – Rollieres da San Sicario
Rio Nero

Pragelato Fuoripista Vari

Sportinia-Prariond
Servizi


La capanna del sole Ristorante
Pragelato
Al Mulino Ristorante
Pragelato
Mulino di Laval Rifugio
Pragelato
Centro Ristorante
Cesana Torinese
La fontana del Thures Rifugio
Cesana Torinese
fontana di thures Rifugio
Cesana Torinese
da Carlo Rifugio
Cesana Torinese
La Tana degli Orsi B&B
Cesana Torinese