
Da Pian del Re si prosegue nel vallone con indicazione Traversette e Luisas, passando sotto al Coulour del Porco e raggiungendo una prima casermetta. Qui volgere a destra e risalire il pendio che dolcemente porta al colle.
Dal Passo Luisàs 3019 m si attacca la cresta costituita da uno sbalzo piuttosto ripido di roccia malsicura che si risale in un primo tratto tenendosi leggermente sul lato di V. Po.
Più sopra si sale seguendo costantemente il filo della cresta per buone rocce e lastroni od evitandone le difficoltà sul versante di V. Po, su roccia però meno buona.
Oltrepassato un marcato intaglio, si prosegue ancora per un ripido tratto della cresta fino ad un ultimo piccolo intaglio ai piedi delle ripidissime rocce terminali che formano la vetta; tenendosi a sinistra di queste, si raggiunge, sempre in salita, una piccol selletta a S della vetta, al principio della cresta SO; volgendo allora a estra per le rocce terminali si è in breve in vetta.
- Cartografia:
- IGC, Monviso
- Bibliografia:
- Guida dei Monti d'Italia, Alpi Cozie Centrali, 4d
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Granero (Monte) Canale Est

Granero (Monte) Cresta SO dalla Punta delle Traversette

Granero (Monte) – Rocce Fourion traversata per il Passo Seilierino e il Buco di Viso

Coulour Bianco (Colle del) Canale NE

Coulour Bianco (Colle del) – Coulour del Porco traversata

Venezia (Punta) – Cresta Perotti

Founs (Rocce) – Zeta Gully

Udine (Punta) Via Normale da Pian del Re per il Coulour del Porco

Monviso cresta Patrile-Tranchero (o cresta Berhault)

Roma (Punta) – Punta Udine Traversata Gagliardone

Servizi


Viso Rifugio
Ristolas
Ghincia Bastour Rifugio
Crissolo
Vallanta Rifugio
Pontechianale
Quintino Sella al Monviso Rifugio
Crissolo
Willy Jervis al Prà Rifugio
Bobbio Pellice
Ciabota del prà Rifugio
Bobbio Pellice
Barbara Rifugio
Bobbio Pellice
Alpetto Rifugio
Oncino