
Lo zoccolo si presta a diverse possibilità e costituisce la parte più complicata e pericolosa. Conviene percorrerlo di notte e comunque evitare di affrontarlo con isoterme alte. L’avvicinamento descritto nelle vecchie relazioni dal ramo inferiore della Y nevosa non si fa più per via degli aumentati pericoli oggettivi. Le difficoltà sono di III e IV con qualche breve passo più ostico.
Lo scudo si affronta con dodici tiri su roccia da buona a ottima. Dall’uscita si segue la cresta di tronchey per circa 300m fino alla vetta.
La salita si può effettuare in giornata dal Bivacco. Risulta impegnativo ma permette di scalare leggeri. Altrimenti presso le cenge superiori del nevaio a banana vi sono alcune piazzole da bivacco così come sulla cengia al termine dello scudo centrale.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Grandes Jorasses – Cresta Hirondelles

Grandes Jorasses – Petite MacIntyre

Grandes Jorasses – Via Macintyre-Colton

Grandes Jorasses – Ipercouloir
Frèbouze Centrale (Punta) Goulotte NO

Petites Jorasses – Omega

Grandes Jorasses, sperone Walker – Via Cassin

Grandes Jorasses, Punta Young – Reve Ephemere d’Alpiniste

Grandes Jorasses – Sperone Croz, Via degli Sloveni

Grandes Jorasses – Cresta Ovest
