
Da Val Claret seguire le piste che salgono verso il Ghiacciaio della Grande Motte. Arrivati alla stazione a 2700m si può proseguire sulla dx costeggiando il ghiacciaio oppure salire verso sx sulla dorsale dove a 3032m di trova la stazione di arrivo della funicolare. In questo caso scendendo qualche metro si ritrovano le piste provenienti dal ghiacciaio. L’ultimo tratto si sale sul versante est lungo o a fianco delle piste fino a 3450 m.
Qui ci sono due opzioni:
1) traversare verso dx e raggiungere l’arrivo della teleferica, attaccare la cresta nord-est prima per facili roccette (corde fisse) quindi nevosa fino alla piatta sommità;
2) salire direttamente il ripido pendio est (35-40° per 100m), superando con le dovute attenzioni la terminale. Si raggiunge l’ultimo tratto della cresta est-sud-est che si segue fino in vetta.
Discesa per la via di salita.
- Cartografia:
- IGN 1:25.000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Mean Martin (Pointe de) da Pont de la Neige
Noire (Ouille) dal Pont de la Neige

Bezin Nord e Sud (Pointe de), Pointe de la Met, Ouille de Tretetes da Pont de la Neige

Buffettes (Pointe des) da le Pont de la Neige
Bezin Nord (Pointe de) per la Combe de la Jave e possibile anello

Pers (Aiguille e Pointe) dal Col de l’Iseran

Saint Antoine (Chapelle de) da Pres Clos
Ronce (Pointe de) da Fenetre du Chatel
Arcellins (Ouillon des) o de la Tomba e Col de la Met dalla strada per il Col du Mont Cenis
Beccia (Pas de la) da la Ramasse

Servizi
