Dalla località Les Fontanettes, seguire il sentiero per il rifugio Col de la Vanoise. Il sentiero inizialmente sale lungo le piste, questo tratto è percorribile in fuoristrada accorciando il dislivello. Circa 2 ore al rifugio.
Dal rifugio, costeggiare il lago puntando alla evidente morena che scende dal ghiacciaio del Col de la Grande Casse. Calare sul ghiacciaio e seguirlo fino al colle. Piccolo passaggio ripido (30°) sotto il colle, 2 ore. Attenzione alla montagna che incombe sul lato sinistro del colle (direzione di marcia): grandi scariche possibili, tenersi a destra verso la Grande Casse.
Dal colle si sale il bordo dx della parete su pendenze uniformi (45°) e si arriva all’estremità destra della spalla ovest della Grande Casse. Da qui per cresta in cima.
Discesa per i Grands Couloirs, consigliati sci spesso fino a fine maggio. Attenzione a non scendere troppo tardi, parte della discesa è esposta a frane e colate di neve umida.
- Cartografia:
- IGN 1:25.000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Polset (Dome e Aiguille de) Via Normale da Porte d’Orgere
Grande Casse Face Nord, Couloir des Italiens

Grande Casse Via Normale dai Grands Couloirs

Grande Casse Via Seymandi

Vanoise (Aiguille de la) da Pralognan-la-Vanoise, traversata Est-Ovest

Grande Casse Face nord du Milieu

Dard (Pointe du) Via Normale da les Fontanettes

Rechasse (Pointe de la) da Pralognan la Vanoise

Sonnailles (Dome de) da Pralognan
Grande Gliere (la) Via Normale per la Cresta SE
