
Attraversata la diga del lago Serrù piegare lievemente a dx e portarsi nell’ampio vallone che va a morire sotto la parete rocciosa della Cima d’Oin. Risalire il vallone fino a quota 2600 mt.circa dopodichè imboccare l’ampio pendio/canale che porta a quota 2721 mt.riconoscibile per una palina posta sul colle. Scendere pochi metri portandosi nel vallone del Carro e risalire i ripidi pendii verso la omonima cima fino a quota 3150mt.circa. Deviare a dx e raggiungere l’intaglio del col d’Oin (3192 mt.). Togliere le pelli e scendere sul ghiacciaio des Sources de l’Isère per circa 150mt.di dislivello puntanto lo sperone nord-ovest della Grande Aiguille Rousse ( 3040 mt.circa). Iniziare la salita del ghiacciaio fino al colletto posto tra la Grande e la Petite Aiguille e poi per cresta nevosa di sinistra in pochi minuti in vetta. Discesa per l’itinerario di salita.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Carro (Cima del) dal Lago del Serrù

Grande Aiguille Rousse da Lago del Serrù per il Passo della Vacca

Mentà (Costa di) dall Lago del Serrù

Galisia (Punta) da Lago del Serrù
Oin (Cima d’) da Lago del Serrù

Galisia (Punta) dalla Diga del Serrù, giro valli Orco, Rhemes e Isère

Basei (Punta) dal Lago del Serrù

Vacca (Colle della) dal Lago del Serrù

Grande Aiguille Rousse da Lago del Serrù e la Parete Nord

Galisia (Punta), Punta Bousson, Punta Basei dal Lago del Serrù, giro
