
Da L’Ecot (fine strada) per sentiero ben segnalato in 1h 45′ al rifugio.
Scendere di quota di 80 m circa e dirigersi verso il ponte de la Recula nei pressi del quale si può ammirare la cascata omonima. Dal ponte poi dirigersi verso il laghetto sul pianoro e poco dopo vi sono dei cumuli di pietre ( ometti) che segnalano il percorso per il ghiacciaio del Grand Mean, a destra del Mont. Seti. Risalire il pendio prima su rocce e poi su evidente sentiero fino a quota 2870 luogo in cui inizia il ghiacciaio ma anche bacino del Lac Nouveau da dove si può proseguire per la punta Francesetti e le cime vicine.
Variante di salita/discesa è il passaggio per il sentiero “A John”. Questo sentiero si incunea nello stretto vallone su una balza soprastante ed adiacente le profonde Gorges de la Reculaz. La parte finale risale alcune cengie e rocce montonate e vi sono due brevi tratti attrezzati con corde fisse, uno dei quali abbastanza delicato nell’attraversamento di una paretina rocciosa (Si appoggiano le mani). Il sentiero, come riportato sui cartelli segnaletici, è sconsigliato in caso di rocce bagnate/pioggia.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Carro (Colle del) da l’Ecot, traversata al Lago del Serrù

Midi (Ouille du) da l’Ecot

Levanna Occidentale da l’Ecot per il Refuge du Carro

Gontière (Aiguille de) da l’Ecot

Evettes (Refuge des) da L’Ecot

Carrò (Refuge du) sentiero balcone

Pers (Pointe e Aiguille) dal Col de l’Iseran per il Col Pers

Grand Fond (le) dal Pont de la Neige

Bezin Nord e Sud (Pointe de) e Pointe de la Met da Pont de la Neige

Pelaou Blanc e Pointe des Fours da Pont de la Neige

Servizi
